venerdì 9 marzo 2012

NUOVA QUESTURA. FRONTE UNICO A FAVORE DEL NUOVO POLO DELLA SICUREZZA


PISTOIA. Riceviamo dal Sap, e pubblichiamo, il seguente comunicato-stampa:

Nella mattinata odierna il SAP, rappresentato dal Segretario Provinciale Andrea Carobbi Corso, insieme agli altri Sindacati di Polizia e del personale civile dell’Interno, ha partecipato all’incontro sulla realizzazione delle nuove sedi di Questura, Prefettura e Polizia Stradale, avuto nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Pistoia, alla presenza della massime autorità politiche della provincia: erano presenti il Sindaco di Pistoia Renzo Berti, l’Onorevole Lido Scarpetti, il Consigliere Regionale Gianfranco Venturi, il Presidente della Provincia di Pistoia Federica Fratoni, i Sindaci dei Comuni della Provincia ed alcuni Consiglieri Comunali.

Tutti i rappresentanti politici nel loro intervento hanno manifestato preoccupazione per l’improvviso stop deciso dall’Amministrazione Centrale per la costruzione della Nuova sede, sottolineando inoltre che tale assurda decisione porterà a Pistoia ed ai cittadini pistoiesi problematiche di natura economica, urbanistica e di credibilità nei confronti verso lo Stato
L’onorevole Scarpetti ha informato che avrebbe avuto cura di richiedere un immediato incontro con il Ministro in relazione alla vicenda.
Tutti i presenti hanno comunque ribadito la volontà politica affinché gli impegni tra Governo locale e lo Stato vengano mantenuti e che la situazione possa essere recuperata nel più breve tempo possibile.
Sarebbe inoltre quantomeno opportuno, in questa fase, che il Prefetto, quale autorità del Governo nella provincia di Pistoia, incontrasse le Organizzazioni Sindacali non solo per illustrare e fare chiarezza sulla fonte di questi “tagli” ma soprattutto per illustrare quali soluzioni alternative lo Stato intenderebbe adottare stante l’evidente disagio che i poliziotti e la città di Pistoia quotidianamente affrontano.
La politica, i cittadini, gli operatori della sicurezza ed i loro rappresentanti hanno preso una netta posizione.
Attendiamo speranzosi che le Istituzioni quali Prefetto e Ministeri diano una risposta concreta a Pistoia ed ai suoi cittadini.
Riportiamo, di seguito, nella sua interezza, l’intervento proposto dal portavoce dei sindacati, Simona Pierallini, all’assemblea di oggi:

PER ANNI IL PERSONALE IN ORGANICO ALLA QUESTURA DI PISTOIA, POLIZIOTTI E LAVORATORI DELL’AMMINISTRAZIONE CIVILE DELL’INTERNO, CHE OGGI CON LE MIE PAROLE RAPPRESENTO NELLA TOTALITÀ DEI PENSIERI E DELLE ASPETTATIVE, HA PAZIENTEMENTE PRESTATO LA SUA OPERA NEGLI INDECOROSI STABILI DI VIA MACALLÈ E DI VIA DELL’ANGUILLARA, CON L’AUSPICIO CHE LA POSA DELLA PRIMA PIETRA POSTA NELL’AREA EX BREDA IL 23 OTTOBRE 2009 ALLA PRESENZA DI NUMEROSE AUTORITÀ, VEDESSE FINALMENTE REALIZZATO IL SOGNO DI POTER LAVORARE IN NUOVI E PIU’ FUNZIONALI UFFICI.
LA NOTIZIA CON CUI IL DIPARTIMENTO DELLA P.S. HA COMUNICATO AL PREFETTO DI PISTOIA LO STOP AI LAVORI PER I “NOTI TAGLI AL BILANCIO” HA SORPRESO TUTTI E HA LASCIATO L’AMARO IN BOCCA A CHI, DOPO ANNI DI DURO LAVORO COSTANTEMENTE IN SITUAZIONE DI PRECARIA SICUREZZA, VEDEVA ORMAI A PORTATA DI MANO L’OBIETTIVO DI TRASFERIRSI NELLA NUOVA SEDE DI VIA PERTINI.
CI TROVIAMO ORA DI FRONTE, PERTANTO, AD UN PROVVEDIMENTO INATTESO, INTEMPESTIVO E ALQUANTO RIDICOLIZZANTE, CHE RISCHIA DI VEDERE VANIFICATO IL LUNGO PERCORSO INIZIATO NEL MARZO 2000 E FINALIZZATO A DARE ALLA CITTÀ SEDI MODERNE,, SICURE ADEGUATE E FUNZIONALI PER LA POLIZIA DI STATO, PER LA PREFETTURA, MA SOPRATTUTTO PER I CITTADINI CHE QUOTIDIANAMENTE DEVONO ACCEDERE A QUELLE STRUTTURE.
IL MINISTERO DELL’INTERNO HA PRESO UN IMPEGNO NETTO ED INEQUIVOCABILE CON LA CITTÀ DI PISTOIA, CON GLI OPERATORI DELLA POLIZIA DI STATO E CON GLI OPERATORI CIVILI, HA LASCIATO CHE L’OPERA FOSSE QUASI ULTIMATA CON TUTTE QUELLE CARATTERISTICHE NECESSARIE ALLA FUNZIONALITÀ DI UNA STRUTTURA DI POLIZIA E, DI PUNTO IN BIANCO, CON OLTRE 15 MILIONI DI EURO SPESI DALLA SOCIETÀ COSTRUTTRICE E CON L’EDIFICIO DIVENUTO COSI’ IMMODIFICABILE, FA MARCIA INDIETRO
NOI NON CI STIAMO.
UN DANNO DI IMMAGINE INCALCOLABILE, UN DANNO AL COMUNE DI PISTOIA, CHE SI RITROVA A DOVER GESTIRE UN IMMOBILE NATO PER UN DETERMINATO E SPECIFICO SCOPO, UN DANNO ALL’IMPRESA COSTRUTTRICE, LA “COOPERATIVA MURATORI STERRATORI ED AFFINI”, CON I SUOI 70 LAVORATORI IMPEGNATI IN QUEST’OPERA, ED INFINE, NON ULTIMO, UN DANNO AI POLIZIOTTI DI PISTOIA CHE SI VEDONO DI NUOVO COSTRETTI A LAVORARE E CHISSÀ SOLO PER QUANTO ANCORA IN FUTURO IN STRUTTURE INADEGUATSOTTO IL PROFILO DELLA SICUREZZA OLTRE CHE INDECOROSE ED INADATTE AD ACCOGLIERE UFFICI DI POLIZIA, AL SERVIZIO DEI CITTADINI DELLA INTERA PROVINCIA
NOI, RIBADIAMO ANCHE OGGI INNANZI A QUESTO CONSIGLIO, NON SUBIREMO QUESTA INGIUSTIZIA E NULLA CI FERMERÀ FINCHÈ NON RIUSCIREMO A TRASFERIRCI NELLA NUOVA SEDE, NON PRENDENDO IN ALCUNA ALTRA CONSIDERAZIONE QUALSIASI ALTRA SOLUZIONE CHE NON SIA QUELLA DELLO STABILE DI VIA PERTINI.
AD OGGI AVERE TRE SEDI DISTINTE E LONTANE TRA LORO NON VA NELLA DIREZIONE DI COORDINAMENTO, ECONOMICITÀ E BUONA AMMINISTRAZIONE DELLO STATO, COSA CHE NEL NUOVO POLO DI VIA PERTINI INVECE SI PERMETTEREBBE, AVENDOSI NEL CONTEMPO:
  1. RISPARMI ECONOMICI SUL LUNGO TERMINE, (SI PENSI AD ESEMPIO ALL’EFFICIENZA ENERGETICA DI AMBIENTI CHE RISPETTANO TUTTE LE ULTIME NORMATIVE IN MATERIA);
  2. ELIMINAZIONE DI SPRECHI DOVUTI ALLA TRIPLICAZIONE DI UFFICI CON MEDESIME ATTRIBUZIONI, COME I CENTRALINI, I CORPI DI GUARDIA, IL SETTORE MOTORIZZAZIONE, IL SETTORE POSTA, CHE ADDIRITTURA PERMETTEREBBE IL RECUPERO DI PERSONALE DA IMPIEGARE PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO;
  3. SERVIZI ADEGUATI ALL’ACCOGLIENZA DEL CITTADINO, BASTI PENSARE CHE NELLA ATTUALE QUESTURA NON VI SONO SALE DI ATTESA ED I CITTADINI DEVONO FARE LA FILA SUL PIAZZALE ANTISTANTE;
  4. UNA SICUREZZA CHE ADESSO CI VIENE NEGATA PER L’INIDONEITÀ DELLE SEDI ATTUALI, COME LA MANCANZA DI SCALA ANTINCENDIO E LA COMPARSA DI TANTI SEGNALI DI CRITICITÀ STATICA DELL’EDIFICIO DELLA QUESTURA.
  5. UNA QUESTURA DELLA REPUBBLICA, PER IL RUOLO IMPORTANTE CHE RIVESTE NELLA GESTIONE DEL SOCCORSO PUBBLICO, NON DEVE ESSERE A RISCHIO INCENDIO O CROLLO, ALTRIMENTI MANCHEREBBE DI SVOLGERE IL PROPRIO FONDAMENTALE COMPITO COME GIÀ È ACCADUTO PER L’EVENTO SISMICO DE L’AQUILA PER GLI EDIFICI DI PREFETTURA E OSPEDALE DI QUELLE ZONE.

A NOME DI TUTTI I LAVORATORI DEL SETTORE SICUREZZA VOGLIO RINGRAZIARE IL SINDACO DI PISTOIA PER LA DETERMINAZIONE CON CUI HA AFFRONTATO, STA SOSTENENDO E DÀ VOCE ALLA NOSTRA BATTAGLIA ACCOGLIENDOCI E PERMETTENDOCI DI PARTECIPARE A QUEST’ASSEMBLEA NELLA SPERANZA CHE LA NOSTRA ASPETTATIVA POSSA ESSERE QUELLA DI VEDERE REALIZZATO IL NOSTRO SOGNO CHE È, SIAMO SICURI NEL CREDERLO, ANCHE QUELLO DELLA INTERA CITTÀ E PROVINCIA DI PISTOIA. GRAZIE.”
Pistoia 9 Marzo 2012
Il Segretario Provinciale
Andrea Carobbi Corso
[comunicato]
Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Venerdì 9 marzo 2012 - © Quarrata/news 2012]

Nessun commento:

Posta un commento

MODERAZIONE DEI COMMENTI

Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.