PISTOIA. È on
line dalle 15 di lunedì 13 maggio 2013, Aboutplants, la rivista web sul
tutto il mondo che ruota intorno alle piante. Potete trovarla sul sito www.aboutplants.eu
e sul profilo Facebook aboutplants.eu. Aboutplants, in
italiano “A
proposito di piante”, è edita dalla Giorgio Tesi Editrice e contiene tutte le
informazioni relative al settore del vivaismo e alle sue relazioni con il mondo
dell’ambiente, dell’architettura, della ricerca, della qualità della vita,
della sperimentazione e delle istituzioni.
On line ci sono già numerosi articoli, tutti
tradotti anche in inglese, tra i quali si segnalano quelli dedicati al nuovo
insetto del bosso, all’utilità dei parchi urbani contro le isole di calore e al
pino sopravvissuto allo tsunami.
Direttore della rivista è Emanuele
Begliomini, agrotecnico laureato e giornalista, che presenta così Aboutplants: “Puntiamo
ad una rivista di scenario internazionale e di alto contenuto professionale,
che possa diventare un luogo d’incontro per tutti coloro che ruotano attorno al
vivaismo, operatori, appassionati, esperti e tecnici. Al centro deve esserci la
cultura della pianta, il valore e i valori che essa possiede, il suo rapporto
con la vita delle persone e con lo sviluppo dell’ambiente in cui si vive”.
La coltivazione delle piante è al centro
degli argomenti di una discussione che coinvolge le fasi prima e dopo la sua
vendita. “Per questo – continua Begliomini – abbiamo instaurato rapporti
con coloro che si confrontano con la filiera vivaistica, dal mondo della
ricerca a quello del reperimento di materiale tecnico e professionale compresa
tutta la parte normativa. i nostri collaboratori sono rappresentanti del CNR,
dell’Università, dell’associazione Italiana Architetti del Paesaggio, dell’Associazione
Agronomi e Agrotecnici, del mondo delle istituzioni. Con loro siamo certi di
realizzare una rivista di altissimo profilo dal punto di vista della competenza
e dei contenuti”.
La redazione, oltre al direttore Begliomini,
è composta da:
– Enrico Martini, Docente di
Botanica – Università di Genova
– Patrizia Sacchetti, Entomologa, Docente all’Università
di Firenze
– Alberto Santini, Patologo, ricercatore del
CNR-Istituto di Protezione delle Piante Firenze
– Francesco Ferrini, Presidente Corso di
Laurea Scienze Vivaistiche Ambiente e gestione del verde
– Renato Ferretti, Dirigente area
pianificazione territoriale della Provincia di Pistoia
– Fabrizio Poggiani, Commercialista
Tributarista
– Roberto Morinilli, Titolare GAIA Italy
esperto in ricerca europea
– Marco Cei, Agronomo, consigliere toscano
Associazione Italiana Architetti Paesaggisti
– Carlo Vezzosi, Agronomo, Ex preside
Istituto agrario De Franceschi, Pistoia
– Lorenzo Vagaggini, Presidente ordine degli
Agronomi di Pistoia
– Lorenzo Marchionni, avvocato, esperto in
diritto agrario
– Edoardo Sciutti, segretario Associazione
Nazionale Vivaisti Esportatori
– Fabio Fondatori, responsabile marketing e comunicazione
Giorgio Tesi Group
– Alessandro Meoni, AIB broker, assicuratore
specializzato in coperture da calamità naturali in agricoltura
– Francesco Paolo Nicese, professore dell’università di
Firenze
– Alessio Toccaceli, responsabile delle traduzioni
– Nicolò Begliomini, Art Director
[comunicato
tesi group]
Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Martedì 14 maggio 2013 | 11:46 - © Quarrata/news]
Nessun commento:
Posta un commento
MODERAZIONE DEI COMMENTI
Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.