giovedì 23 maggio 2013

‘IL MONACO E LA LUCE’, ULTIMA RACCOLTA DI ROBERTO CARIFI

di LUIGI SCARDIGLI

La silloge presentata con a fianco Giuseppe Grattacaso e Giacomo Trinci

PISTOIA. La potenza e il lirismo poetici di Roberto Carifi sono conclamati. E non da ora, ma da tempo, molto tempo. È ragionevolmente e autorevolmente uno degli elementi di spicco della poesia contemporanea italiana, gotha nel quale è stato inserito, di diritto e dovere, già dai tempi della sua prima pubblicazione, Simulacri, edita da Forum nel lontano 1979.
Ieri pomeriggio, fiancheggiato da due amici-colleghi, Giuseppe Grattacaso e Giacomo Trinci, il poeta pistoiese per antonomasia ha presentato al pubblico la sua ultima raccolta, Il monaco e la luce (Lettere), che segue, non solo cronologicamente, ma anche e soprattutto idealmente, la precedente, Tibet.
Due raccolte che inseguono l’inarrivabile zen del Buddhismo, filosofia, pensiero, cultura che si è quasi del tutto impossessata dell’autore. E dei suoi scritti. Che restano sublimi, semplicemente inarrivabili, soprattutto per me e per tutti coloro che non hanno la condanna della luce o il dono del buio di non essere assistiti da una fede così totale.
Mi tremano le mani nel pensare quello che scriverò ora, ma devo trovare il coraggio di farlo: non mi entusiasma il nuovo ermetismo carifiano, nonostante condivida, fino all’invidia, le parole e gli aggettivi usati da Giuseppe Grattacaso, nel pomeriggio, per parlare dell’ultima frontiera poetica di Roberto. Perché ermetico, Roberto Carifi, lo è sempre stato e gli aggettivi di cui non ha mai abusato, servivano, mostruosamente, indispensabilmente ed inderogabilmente, ad incidere, a fuoco, nell’animo del lettore, la sua vena glaciale, perfida, irriverente, indiscutibile, totale. Ma erano stagioni di confronto, anni nei quali, Carifi, oltre che poeta, era anche professore e non poteva che sedersi in cattedra: per spiegare, dunque insegnare, soprattutto comunicare.
Chiudo con la consapevolezza di correre un rischio catartico, riportando, di seguito, Primo amore, contenuta nella raccolta Infanzia, che contempla la vena artistica dell’autore in una forbice temporale sottesa tra il 1980 e il 1983:

Due che si toccano, incerti, lasciano
nei cortili un’occhiata
che vorrebbe restare
bambini cresciuti e piegati in due
dal primo amore, un solo passo
dove s’annienteranno toccando il gelo
e la febbre dell’aria
identici alla morte
che per ultima lascia la stanza
con fedeltà di marmo
e l’autunno ha fretta di nascere
in questo abbraccio umido
spietato.

Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
Foto di Luigi Scardigli.
[Giovedì 23 maggio 2013 | 08:36 - © Quarrata/news]

Nessun commento:

Posta un commento

MODERAZIONE DEI COMMENTI

Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.