Il responsabile provinciale chiede le
dimissioni anche dal Consiglio comunale di Quarrata – «Come mai questo improvviso cambio di rotta? Schizofrenia
politica o qualche altra ragione non detta?»
QUARRATA. Anna Ciervo ha lasciato l’Idv con queste parole:
Ho espresso la mia volontà di non
essere più iscritta al partito Italia dei Valori di Pistoia. Attualmente
infatti il partito è attraversato da una crisi profonda politico e identitaria
e da una gestione dei quadri dirigenti inadeguata. Non sono più disponibile a
condividere i nuovi scenari politici che si sono delineati ed il modo con il
quale il partito viene gestito dai soggetti responsabili. Per questo motivo ho
ritenuto doveroso chiudere la mia esperienza all’interno dell’Idv.
Ringrazio Angelino Balleri, Loredana
Ferrara, Luisa Chincarini, Fabio Evangelisti, Segretario Regionale, per la
disponibilità al confronto ed al sostegno politico che è stato sempre contraddistinto
da un costruttivo ed importante impegno mirato ad azioni politiche
significative, importanti per l’affermazione dell’Idv sul territorio di
Quarrata.
In una lettera al sindaco, al
presidente del consiglio comunale Giovanni Dalì e ai componenti del consiglio
comunale Anna Ciervo ha comunicato di aderire al Gruppo Misto dando la propria
assicurazione “a garantire il mio personale impegno responsabile all’interno
della maggioranza di cui faccio parte condividendone le scelte politiche
programmatiche e sostenendole in modo responsabile e costruttivo in continuità
con i precedenti impegni assunti anche con il gruppo di Sinistra Ecologia e
Libertà” (vedi blog di Andrea Balli qui).
Dal canto suo, Michele Parronchi,
responsabile provinciale dell’Idv, risponde con queste parole:
Troppo spesso è difficile comprendere
quali sono le logiche che animano le idee e le azioni altrui, mi viene da
pensare che meglio sarebbe se al posto di un segretario di partito ci fosse uno
psicologo per individuare con più precisione le ragioni delle scelte di alcune
persone.
Attraverso una semplice email e
successivamente dagli articoli sui media, ho appreso della decisione della
Consigliera comunale di Quarrata Anna Ciervo di abbandonare l’Italia dei Valori
per migrare in altri siti.
Legittimo, quasi paradossalmente
naturale nella politica di oggi.
Così naturale che non perdo tempo a
chiederne le dimissioni anche da consigliera, visto che è stata eletta nelle
file Idv perché risulterebbe inutile con la consueta trafila delle “botte e
risposte” che preferisco farne a meno.
Ciò che però anima la mia perplessità è
la tempistica di come vengono fatte le cose che in politica è parte integrante
del messaggio politico stesso.
Ma in questo caso la schizofrenia
(sempre politica) regna sovrana, siamo appena usciti da un Congresso
Provinciale fatto il 22/12/12, quindi tre settimane fa, con un voto unanime
comprensivo di quello della Ciervo e nel quale vi è stata la sua pressante
richiesta di essere nel Direttivo, del resto esaudita, e ad oggi cosa sarebbe
cambiato nello scenario politico dell’Idv?
Avevamo già scelto di partecipare a Rivoluzione
Civile, ha partecipato a tre direttivi di cui l’ultimo si è svolto il 10/01/13
ed ora questa sua decisione?
Per carità, credo che l’Idv pistoiese
possa farsene una ragione, ma ciò che sconcerta non è la scelta ma le
motivazioni.
Eppure fino a tre giorni fa, quando si è
svolta l’ultima riunione e dove si è deciso la candidatura pistoiese per le
politiche, tutto era nella norma.
Ma che ci fosse qualche velata speranza
non soddisfatta?
Una autoconsiderazione forse
sovrastimata che ha prodotto tale azione?
Non è dato saperlo, ciò che sappiamo è
che le condizioni politiche per cui la Sig.ra Ciervo si è allontanata sono le
medesime che vi erano in questi giorni.
Tranne una di cui non so se la
consigliera è conoscenza, la consigliera regionale Chincarini che lei ringrazia
è già transmigrata in altri lidi e forse, chissà più consoni anche alle
aspettative più o meno stimate della Ciervo.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Domenica 13 gennaio 2013 | 20:56 - © Quarrata/news]
Nessun commento:
Posta un commento
MODERAZIONE DEI COMMENTI
Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.