PISTOIA. Quando? Sabato 30 novembre, giorno dedicato al Santo
Andrea, protettore del Rione del Grifone.
Dove? Presso l'oratorio del Grifone, nella Cappella del SS Crocifisso.
Che cos'è il Battesimo Rionale? Si tratta dell'investitura per bambini e non, a cui viene consegnato il fazzoletto del Rione, una pergamena da parte del Presidente e la tessera rionale.
Chi può Battezzarsi? I nativi del territorio, gli abitanti, i discendenti degli appartenenti al Rione. I simpatizzanti o contradaioli elettivi che, pur non essendo nativi del Rione, per legami diversi partecipano alle attività del Rione.
Dove? Presso l'oratorio del Grifone, nella Cappella del SS Crocifisso.
Che cos'è il Battesimo Rionale? Si tratta dell'investitura per bambini e non, a cui viene consegnato il fazzoletto del Rione, una pergamena da parte del Presidente e la tessera rionale.
Chi può Battezzarsi? I nativi del territorio, gli abitanti, i discendenti degli appartenenti al Rione. I simpatizzanti o contradaioli elettivi che, pur non essendo nativi del Rione, per legami diversi partecipano alle attività del Rione.
A chi dobbiamo rivolgerci? Per Battezzarsi è necessario iscriversi preventivamente segnandosi direttamente presso la sede, in corso Gramsci 150, a fianco del liceo Forteguerri-Vannucci, entro il giorno 27 novembre.
Mercoledì 13 novembre la sede del
Grifone sarà aperta, dalle 17 alle 19, per iscrizione al battesimo rionale.
Per ulteriori informazioni si invita a
visitare la pagina facebook Rione del Grifone o a chiamare al 348 8824254.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Martedì 12 novembre 2013 | 09:28 - © Quarrata/news]
Nessun commento:
Posta un commento
MODERAZIONE DEI COMMENTI
Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.