di Felice De Matteis
Riflessioni
e commenti sulle dichiarazioni dei ‘politici di città’ – La gente intanto chiede
di leggere la relazione-Eller
SAN
MARCELLO-MONTAGNA.
Tira una brutta aria di commissariamento in Comunità Montana. Specialmente a
Bilancio Consuntivo non approvato e difficilmente approvabile; sempre che due
più due faccia ancora quattro, secondo le regole matematiche; se poi i
“competenti” dell’Ente riusciranno a mutare il risultato secondo i loro calcoli
che tanti “benefici” hanno prodotto negli anni, allora anche il consuntivo
verrà approvato.
Resta
il danno e la beffa – per ora – di un solo reo confesso, ma non per questo
unico colpevole; questo l’hanno oramai compreso tutti, anche coloro che tentano
disperatamente di trovare qualche straccetto nella cerchia dei dipendenti per
poter continuare ad affermare che loro non sapevano e non potevano sapere.
Le
circa duecento firme (vedi) con le quali liberi cittadini, senza
banchetti o apparati di partito alle spalle, chiedono al Presidente della
Comunità Montana di prendere visione della relazione Eller e poter dire la loro
in una pubblica assemblea, rappresentano un macigno difficilmente eludibile ed
il commissario che entro giugno assumerà i suoi poteri non potrà che soddisfare
questa richiesta.
Questo
blog ha dato ampio rilievo al comunicato del Pd sulla vicenda e alle ripetute
ovvietà di un suo esponente (Venturi) di professione politico, già predecessore
della signora Fratoni, rimasto nel cuore di tutti per la indefessa e meritoria
opera, lui montanino, a favore della sua montagna – i risultati lo
testimoniano – e per questo
beneficiato di un posto lautamente retribuito in consiglio regionale.
Allo
stesso modo questo blog ha dato spazio ad una conferenza stampa in Regione e
conseguente comunicato, che viaggia alla pari con le insulsità dei comunicati
dell’antagonista politico Pd.
Il
più titolato degli esponenti politici in detta conferenza, vice presidente del
Consiglio Regionale Toscano, Roberto Benedetti, ci offre finalmente – sulla
vicenda – il Verbo.
Il
nostro (Roberto Benedetti), assurto – è proprio il caso di dirlo – dalle stalle (lavorava
nel settore equino) alle stelle (Palazzo Panciatichi in Firenze, sede del
Consiglio), ex rautiano di ferro, ex antimassone, ex fustigatore dei costumi
politici mercantili che hanno sempre contraddistinto la Valdinievole – questo
ai tempi del La Penna, allora in altre sponde politiche “affaccendato” – ci fa
sapere che: «nel buco di bilancio
della Comunità Montana c’è una precisa responsabilità politica che è
riconducibile alla gestione amministrativa degli ultimi sette anni. Gli anni
precedenti al 2011 quando al vertice dell’Ente è arrivato un esponente del
centro destra etc. etc.». Compreso l’uomo?
Secondo
il suo illuminato parere, quindi, prima del 2011 si sgraffignava, dopo, tutto
bene o quasi.
Come
se il reo confesso, chiamato dal Ceccarelli Sindaco di Cutigliano, non fosse
anche stato chiamato a fare l’assessore di quel Comune con tutte le beghe che
quel Comune si porta appresso.
Dott.
Jekill a Cutigliano e Mr. Hyde in Comunità Montana. Ma, per favore!
Un’ultima
nota: si parla di commissariamento anche per il Pdl della Montagna.
Cosa
vogliono commissariare, il deserto?
Cliccare
sull’immagine per ingrandirla.
[Sabato
9 giugno 2012 - © Quarrata/news 2012]
Nessun commento:
Posta un commento
MODERAZIONE DEI COMMENTI
Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.