venerdì 8 novembre 2013

E ‘CARE’ VOLA IN IRLANDA


di LUIGI SCARDIGLI

Emanuela Baldi, promotrice dell’iniziativa, sarà a Letterkenny per uno studio di prevenzione al suicidio

PISTOIA. Chi l’avrebbe mai potuto immaginare, prima che dire, che quel semplice gesto di rammendare e ravvivare indumenti destinati alla spazzatura diventasse fonte di studio per la prevenzione al suicidio? Nemmeno lei, Emanuela Baldi, che di Care è l’ideatrice, avrebbe potuto prevedere, per la sua creatura, un successo così grande, addirittura europeo.

E invece Lived Lost Lives (Vite Vissute Perdute), progetto artistico in auge dal 2010 che si occupa e preoccupa di affrontare il tema del suicidio, in particolare quello dei più giovani (piaga dolorosa dell’ultima generazione irlandese), ha deciso che anche l’iniziativa di Emanuela Baldi, Care appunto, sperimentata l’inverno scorso nell’atelier Lo Spazio in via dell’Ospizio a Pistoia, possa rappresentare un freno inibitorio all’estremità del gesto suicida.
E chi meglio dei parenti di coloro che si sono tolti la vita possono in qualche modo aiutare chi è in debito di ossigeno e sente scivolare sotto i propri piedi il terreno della tranquillità e della gioia di vivere?
Ecco perché, l’associazione irlandese, oltre che mettere in contatto le famiglie dei suicidi con i pazienti, attentissima a tutto quello che viene sperimentato, in tal direzione, in tutto il Mondo, ha ritenuto opportuno chiamare a confronto anche i membri di Love difference, che proprio grazie alle sue artiste e rammendatrici è riuscito a conquistare e ritagliarsi una fetta importante nel mondo del disagio.
Perché certe volte basta davvero un piccolissimo gesto a rivoluzionare del tutto una visione esistenziale letteralmente catastrofica, come appunto ricucire uno strappo ad una camicia vecchia, o rammendare un paio di pantaloni lisi che parevano non essere più recuperabili.
Emanuela Baldi, che rappresenterà se stessa e tutte le cucitrici di Care, con la sua impalpabile ma efficace esperienza sarà sul luogo di destinazione irlandese la prossima settimana e lì resterà per quattro giorni, a totale disposizione di Vite Vissute Perdute, riuscendo a dimostrare come dietro un piccolo rammendo si nasconda il diritto, illusorio quanto si voglia, di continuare a crederci.

Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Venerdì 8 novembre 2013 | 18:03 - © Quarrata/news]

Nessun commento:

Posta un commento

MODERAZIONE DEI COMMENTI

Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.