QUARRATA. Il “Comitato Adesso! Quarrata con Matteo Renzi” si
ricostituisce in una forma rinnovata, allargata e coesa. Dopo il primo incontro
tenutosi presso il circolo della Ferruccia “La Tranquillona”, l’otto novembre
scorso, in una serata molto partecipata che ha visto, tra gli altri, la presenza
del nostro primo cittadino Marco Mazzanti e del consigliere regionale del PD
Nicola Danti è emerso un interessante dibattito politico. Il comitato, ancora
in veste “ufficiosa”, ha gettato le basi per una sua riformulazione in chiave
più partecipata del comitato all’insegna della formula inclusiva e non “correntizia”
del rinnovato Partito Democratico che Matteo Renzi vorrebbe nel prossimo futuro
del PD.
Alla sera ha fatto seguito, pochi
giorni dopo, la costituzione ufficiale del vero e proprio comitato. Mercoledì
13 presso la Casa del Popolo, infatti, un gruppo di persone provenienti dalla
società civile, elettori del PD, e di altri cittadini con incarichi politici,
hanno dato vita ad unico grande comitato che ingloba tutti i “renziani”,
indipendentemente dalla loro provenienza.
Il vicesindaco Gabriele Romiti è stato
indicato come il Coordinatore del Comitato, coadiuvato da Massimiliano Guetta
che insieme al consigliere Lisa Innocenti saranno anche i referenti del
Comitato per il circolo degli Olmi. La Giunta Comunale ha aderito al comitato,
oltre che nella persona del coordinatore Romiti, anche con l’appoggio dello
stesso Sindaco Marco Mazzanti e degli assessori Francesca Marini e Lia Anna
Colzi. Del Consiglio Comunale aderisce inoltre al Comitato lo stesso presidente
Giovanni Dalì e il capogruppo del PD Gabriele Giacomelli, Simone Niccolai,
Nicola Magazzini, Leonardo Galigani. Al Comitato hanno inoltre aderito,
Alessandro Natali, Maria Teresa Noci, Enio Niccolai, Amadori Aldo, Giacomo
Innocenti, Marco Gori, il presidente del “Circolo Civetta 1” Giovanni
Malentacchi, quello di “Santonuovo” Alessandro Landini e quello di “Valenzatico”
Paolo Cecchi.
Il Comitato sta lavorando all’organizzazione
di un incontro pubblico nel quale saranno chiamati a presentare la mozione di
Matteo Renzi politici che hanno incarichi nazionali e al quale potranno
partecipare tutti coloro che vorrà sostenere la candidatura del sindaco di
Firenze alla guida del PD. Prima di allora si ricorda però, ai soli iscritti
del PD, l’importante appuntamento che gli attende in questi giorni.
Venerdì 15 (presso Circolo MCL “La
Tranquillona”, ore 21:00-22:30), sabato 16 (presso Circolo di “Santonuovo”
dalle 17:30 alle 19:30; la “Civetta 1”, la “Civetta 2” e “Circolo Olmi” dalle
15:30 alle 18:00) e domenica 17 (presso circolo “Valenzatico”, ore
10:00-12:30), gli iscritti del Partito Democratico sono infatti chiamati presso
i circoli di appartenenza per votare la convenzione nazionale (tramite
l’elezione di delegati nelle convenzioni territoriali). Questo è un passaggio
fondamentale, l’elettore troverà il nome di Matteo Renzi sulla scheda e dovrà
votarlo per poterli garantire la maggioranza in quest’organismo che gestirà la
fase congressuale fino alle primarie vere e proprie dell’8 Dicembre. La
convenzione nazionale potrebbe essere chiamata a eleggere il segretario del PD
nel caso che nessun candidato raggiunga la maggioranza assoluta l’8 Dicembre.
Alla luce di ciò se ne comprende l’importanza di questo voto e per questo si
raccomanda la più ampia partecipazione.
•••
Per adesioni al Comitato, suggerimenti,
informazioni:
Coordinatore Comitato Adesso!
Quarrata con Matteo Renzi, Gabriele Romiti, cell. 320/4332063 mail g.romiti@comune.quarrata.pt.it.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Sabato 16 novembre 2013 | 12:21 - © Quarrata/news]
Nessun commento:
Posta un commento
MODERAZIONE DEI COMMENTI
Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.