lunedì 16 dicembre 2013

MA LE SINISTRE PREFERIRONO IL PANIERINO DAL CIELO…


Quattro parole sulle spese inutili dopo la raffica degli sfratti da parte della benefica Kme – Ma in montagna la beneficenza si fa agli industriali?

CAMPO TIZZORO-MONTAGNA. Oltre alla lettera riportata nel post relativo agli sfratti dati dalla Kme alle associazioni, sulla pagina facebook della Nuova Proloco di Campo Tizzoro, si trova anche una seconda lettera, sempre della Kme, indirizzata di nuovo al Comune di San Marcello, ancora più irritante.
La lettera subordina la possibilità di prendere in considerazione il rinnovo del comodato gratuito di un secondo immobile in uso al Comune e adibito ad asilo, all’esecuzione di lavori di straordinaria manutenzione.
Cosa farà il Comune? Effettuerà i lavori di straordinaria manutenzione investendo su di un bene che non è di sua proprietà o preferirà investire su immobili di sua proprietà come ad esempio le ex-scuole di Gavinana o quelle di Mammiano, trasferendovi l’asilo?
Speriamo che non vengano ripetuti gli errori fatti nel passato, allorquando venne deciso di investire 800.000 euro (vedi post di Patrizio La Pietra Ex-Comunità Montana e un fiume di denaro pubblico finito chissà come chissà dove) per prendere in affitto un fabbricato, guarda caso ex-Kme (Le Lime di Limestre) per trasferirvi temporaneamente – ma in via definitiva – la Comunità Montana. All’epoca l’altro fabbricato disponibile era rappresentato proprio dalle ex-scuole di Gavinana.
Con la cifra investita nell’affitto dello stabilimento ex-Lime, divenuto l’ultima sede della Comunità Montana, si sarebbero sicuramente ristrutturate le scuole e l’intera comunità di San Marcello avrebbe ora un luogo agibile dove poter ospitare le tante associazioni messe alla porta dalla Kme.
Anche in questo ennesimo problema c’è sempre la solita nefasta costante: la madre di tutti i problemi, ancora una volta rappresentata dalla gestione troppo distratta della Comunità Montana – e in questo caso non del Ceccarelli, che pure ha un sacco di colpe e di magagne.
Ma la magistratura a distanza di due anni cosa sta facendo?
mar.ferr.

[Questo intervento è pubblicato come espressione di libera critica ex art. 21 Cost.]

Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Lunedì 16 dicembre 2013 | 09:15 - © Quarrata/news]

Nessun commento:

Posta un commento

MODERAZIONE DEI COMMENTI

Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.