martedì 17 aprile 2012

GIOVANNI ALLEVI. FACILE PER IL JOLLY FARE L’ALIENO!


di Luigi Scardigli

Facile, per il jolly, fare l’alieno! Perché quando la musica – e che musica – si fonde con una conoscenza profonda della materia e dei suoi intenti, il prodotto che ne scaturisce non può che essere fantastico, in tutte le accezioni del termine. E domani sera, al teatro Manzoni, si corre il piacevole rischio di posti in piedi per assistere alla tappa nostrana di Alien, il tour-spettacolo che il 42enne marchigiano Giovanni Allevi sta trionfalmente portando per mano nelle sale di tutta Italia.

Un non-personaggio naturale, il funambolico filosofo-pianista di Ascoli Piceno, che non ha mai cercato di sottrarsi dal cono di luce dei riflettori perché lo illuminano dalle spalle e lui, alla ricerca del vuoto contemporaneo, non può voltarsi.
La musica fa parte della sua vita da sempre, ma ciononostante riesce ad avere con questa un rapporto funzionale, non esclusivo: Giovanni Allevi scrive, sa far di conto, ma principalmente predilige i pensieri deboli a quelli dominanti e soprattutto non si prende sul serio. Certo, quando si primeggia con tanta naturalezza, si può anche sfoggiare quell’adorabile disappartenenza, ma sentirlo esibirsi resta comunque un piacere, di quelli forti, che restano impressi.
Ha aperto i concerti di Jovanotti, ha prodotto alcune incisioni grazie a Saturnino, il basso inscindibile di Lorenzo Cherubini, ma poi se ne è andato per la sua strada, che un groviglio di esperienze musicali pop, classiche ed equosolidali. Perché i suoi concerti sono sistematicamente la summa di tutte le sue esperienze: fonde e confonde se stesso continuamente, immergendo la propria musicalità in tutte le esperienze esistenziali che lo accompagnano nel tragitto.
Giovanni Allevi, in parole povere, è uno di quelli che ha avuto la voglia di cercare di capire e la fortuna di aver trovato la strada per farlo.
Buon per lui e per noi, che possiamo ascoltarlo.

Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Martedì 17 aprile 2012 - © Quarrata/news 2012]

Nessun commento:

Posta un commento

MODERAZIONE DEI COMMENTI

Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.