lunedì 12 novembre 2012

COMITATO PROVINCIALE DI PISTOIA “DOMANI ITALIA”. CON BERSANI AL CENTRO


PISTOIA. Si è costituito anche a Pistoia il Comitato Provinciale dei “democratici popolari e riformisti” denominato ‘‘Il domani dell’Italia con Bersani al centro’’. Il Comitato si è costituito durante una partecipata assemblea che ha visto la presenza di dirigenti, amministratori locali e simpatizzanti del Pd. Erano presenti fra gli altri Giacomo Bonelli, Tommaso Braccesi, Giuseppe Corizzo, Eugenio Fagnoni, Gabrio Fini, Ezio Gherardini, Claudio Giuntoli, Gabriele Romiti, Maurizio Rubbi, Adriana Ventura.

L’Italia sta attraversando una drammatica crisi economica e i suoi effetti sono gravi soprattutto sul piano sociale dove la disoccupazione e la povertà tornano ad essere elementi di grande preoccupazione per i cittadini e coinvolgono nuovi ceti sociali (anche in Toscana e più segnatamente nei territori pistoiesi dove la crisi appare più dura da superare). Tali difficoltà, insieme a titubanze e contraddizioni mostrate dai partiti e il riaffacciarsi della questione morale, generano sfiducia nei confronti della politica.
La crisi economica e la crisi della politica sono quindi due delle più importanti questioni da mettere al centro delle primarie per respingere le tentazioni di un dibattito autoreferenziale e cercare il riscatto della politica che è condizione per creare il riscatto dell’Italia.
La capacità di governare del centrosinistra deve emergere in maniera chiara nella convinzione che non sia possibile tornare all’Unione o ripetere l’errore di Occhetto della gioiosa macchina da guerra ma con la consapevolezza che serva un patto di legislatura con la cosiddetta area moderata (comprensiva delle associazioni e dei movimenti della società civile).
Occorre consolidare il percorso iniziato dal Governo Monti – di cui il PD è stato prima artefice e poi leale sostenitore – in ordine al rispetto degli impegni internazionali e avendo chiara la necessità di un programma diretto a conciliare austerità e solidarietà. La cosiddetta “Agenda Monti” sarà fondamentale anche nella prossima legislatura a conferma della credibilità che l’Italia ha saputo riprendersi nello scenario europeo e internazionale dopo la manifesta incapacità del precedente governo Berlusconi.
Su queste basi il Comitato, che si ritrova sulle posizioni politiche dell’On. Giuseppe Fioroni, si impegna per appoggiare Bersani nelle primarie del prossimo 25 novembre. L’appoggio al segretario democratico è condizionato alla prospettiva che il Partito Democratico si muova verso l’intesa con forze democratiche, europeiste, moderate, autonome con l’impegno di produrre un quadro affidabile e coerente di alleanze. Con Bersani, sì; ma con la premura di guardare attentamente ai bisogni profondi del Paese. Non vince una proposta astratta, figlia di equilibrismi tra anime progressiste e radicali del vecchio universo di sinistra, specie quando i cittadini chiedono di capire quale messaggio forte possa “farsi centro” di una politica responsabile e concreta. Vogliamo una nuova classe dirigente, perno e cerniera di una grande alleanza riformatrice, impegnata a realizzare premesse e condizioni per lo sviluppo di un’Italia più aperta e dinamica, dunque più giusta.
In un tempo che segna come non mai la distanza fra professionismo della politica e invoca viceversa una testimonianza assidua di speranza e fiducia democratica, una sincera determinazione ancora ispirata ai valori del solidarismo e della libertà ci guida alla ricerca di un “altro domani” del nostro Paese.
[comunicato]
Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
[Lunedì 12 novembre 2012 - © Quarrata/news 2012]

Nessun commento:

Posta un commento

MODERAZIONE DEI COMMENTI

Per evitare l’inserimento di spam e improprie intromissioni, siamo costretti, da oggi 14 febbraio 2013, a introdurre la moderazione dei commenti.
Siamo dispiaciuti per i nostri lettori, ma tutto ciò che scriveranno sarà pubblicato solo dopo una verifica che escluda qualsiasi implicazione di carattere offensivo e penale nei loro interventi.
Grazie.